Laureata in Tecnica Pubblicitaria, ho studiato fotografia a Dublino. Nel 2010 mi sono specializzata in fotografia di scena presso l’Accademia del Teatro alla Scala.
La fotografia di scena ha segnato definitivamente il mio stile. Mi ha insegnato che per scattare una bella fotografia bisogna aspettare il momento giusto, capire e interpretare la luce per esaltare la scena e ultimo ma non meno importante, bisogna sapersi muovere nel buio senza far rumore per non disturbare il pubblico e gli attori.
Da allora mi occupo soprattutto di fotografia di matrimonio e ritratto. Fotografare i matrimoni per me è come fotografare un’opera teatrale, attraverso il reportage e il ritratto lavoro per raccontare tante storie composte di tante scene diverse che richiedono ognuna tecnica, discrezione e tanta empatia.
Da qualche anno porto avanti un progetto che ha lo scopo di valorizzare il centro Sardegna come “Destinazione per i matrimoni”. La nostra Isola, come il resto d’Italia, viene scelta da tante coppie straniere come teatro per le loro nozze, ma poche di loro scelgono alternative lontane dal mare. Il mio progetto si pone l’obiettivo di mostrare il potenziale e il fascino delle zone interne.